Iperidrosi degli arti superiori
e inferiori
Test di autovalutazione dell'iperidrosi |
 |
Nome e Cognome _________________ _________________
Data di nascita ___/___/___ Cartella n° _____/_______
|
|
|
|
zona |
destra |
sinistra |
|
Mani |
1d |
1s |
|
Ascelle |
2d |
2s |
Tronco |
3d |
3s |
Piedi |
4d |
4s |
Inguine |
5d |
5s |
Volto |
6d |
6s |
|
|
|
Indicare con un punteggio
da 1 a 4 la gravità dei sintomi riferendosi alla mappa sovrastante
e ai codici delle zone indicate accanto |
punteggio |
gravità della
malattia |
1 |
sopportabile,
ma fastidioso |
2 |
molto fastidioso |
3 |
socialmente invalidante |
4 |
invalidante con
danni trofici alla cute e agli annessi cutanei |
|
|
|
Pre-operatorio |
zona |
|
punteggio |
|
punteggio |
Mani |
1d |
|
1s |
|
Ascelle |
2d |
|
2s |
|
Tronco |
3d |
|
3s |
|
Piedi |
4d |
|
4s |
|
Inguine |
5d |
|
5s |
|
Volto |
6d |
|
6s |
|
|
|
|
Data intervento
___/___/___ Data rimozione drenaggio toracico
D___/___/___ S___/___/___ Punteggio dolore: immediato
____ a 24 h ____ a 48 h ____ a 72 h ____ Terapia
analgesica: immediata ____ a 24 h ____ a 48 h ____ a 72 h ____
Data dimissione ___/___/___ Note
___________________________________________________________ |
|
|
|
indicare con un punteggio
da 1 a 4 l'intensità del dolore e la necessità di una terapia analgesica |
punteggio |
intensità dolore |
analgesici |
1 |
assente |
non necessari |
2 |
modesto |
FANS fino a 2 somministrazioni |
3 |
forte |
FANS oltre 2 somministrazioni |
4 |
molto forte |
analgesici maggiori |
|
|
|
Indicare con un punteggio
da 1 a 4 il risultato dell'intervento riferendosi alla mappa sovrastante
e ai codici delle zone indicate accanto |
punteggio |
risultato dell'intervento |
1 |
buono |
2 |
discreto |
3 |
modesto |
4 |
scadente |
|
|
|
Post-operatorio
immediato |
Post-operatorio
3 mesi |
zona |
|
punteggio |
|
punteggio |
|
punteggio |
|
punteggio |
Mani |
1d |
|
1s |
|
1d |
|
1s |
|
Ascelle |
2d |
|
2s |
|
2d |
|
2s |
|
Tronco |
3d |
|
3s |
|
3d |
|
3s |
|
Piedi |
4d |
|
4s |
|
4d |
|
4s |
|
Inguine |
5d |
|
5s |
|
5d |
|
5s |
|
Volto |
6d |
|
6s |
|
6d |
|
6s |
|
|
|
|
Post-operatorio
6 mesi |
Post-operatorio
12 mesi |
zona |
|
punteggio |
|
punteggio |
|
punteggio |
|
punteggio |
Mani |
1d |
|
1s |
|
1d |
|
1s |
|
Ascelle |
2d |
|
2s |
|
2d |
|
2s |
|
Tronco |
3d |
|
3s |
|
3d |
|
3s |
|
Piedi |
4d |
|
4s |
|
4d |
|
4s |
|
Inguine |
5d |
|
5s |
|
5d |
|
5s |
|
Volto |
6d |
|
6s |
|
6d |
|
6s |
|
|
|
|
Disturbi oculari
Sindrome di Claude Bernard Horner (miosi, riduzione rima
palpebrale, enoftalmo), parestesie agli arti superiori o al torace
Data comparsa ___/___/___ gravità iniziale ________________________________
Data remissione ___/___/___ gravità residua _______________________________
Data remissione ___/___/___ gravità residua _______________________________
|
|
|
alla pagina delle indicazioni alla simpaticectomia |
|
|
|
EMERGENZA - questo pulsante
è linkato a una pagina menù in puro HTML e consente
la navigazione su quei browser che non permettono l'esecuzione degli
script. |
|
|
|
|